24ORE di Fotografia a Muggia

24ORE di Fotografia a Muggia

356 356 people viewed this event.

Bracket e Classifica

 

Le 24ORE sono aperte a tutti. I fotografi interessati potranno partecipare liberamente, muniti della propria attrezzatura fotografica e autonomi negli spostamenti.

In caso di estremo maltempo comunicheremo eventuali rinvii su questo sito e/o sulla nostra pagina Facebook.

Per aggiornamenti sull’uscita e sulle attività, seguici su Telegram


Sabato 4 giugno 2022 ci incontreremo a Muggia per la terza uscita fotografica nell’ambito dell’open call fotografica PixAround FVG 2022.

L’uscita a Muggia è organizzata in collaborazione con il Comune di Muggia, il Movimento Turismo del Vino FVG e PAROVEL – vigneti oliveti 1898 che ringraziamo per la disponibilità e fondamentale collaborazione!

PROGRAMMA:
I fotografi sono liberi di esplorare altri scorci in autonomia e secondo la propria ispirazione

Ore 9.30 – Ritrovo al Pane Quotidiano in via Carducci 6.
Sarà con noi Nicola Delconte, Vice Sindaco di Muggia e Assessore alla Cultura, per un saluto.
(suggeriamo di parcheggiare l’auto al Piazzale Alto Adriatico in via di Trieste. Da lì, in 10 minuti a piedi arriverete al Pane Quotidiano).

Ore 10.00 – Appuntamento al Duomo di Muggia, Piazza Guglielmo Marconi, per i saluti e l’introduzione al progetto PixAround FVG e alla 24ORE di Fotografia.

Sarà con noi Franco Stener, illustre storico muggesano che ci parlerà della storia di Muggia!

A seguire partenza alla scoperta fotografica di Muggia.
Oltre al bel lungomare, Muggia ha un centro storico suggestivo, a partire dalla Piazza Marconi con il Palazzo del Municipio, edificio del XIII secolo, e il Duomo di Muggia, dedicato ai Santi Giovanni e Paolo.
Dal centro si può salire al Castello di Muggia, ma anche al colle di Muggia Vecchia, attraverso i vicoli fino al Parco Archeologico di Muggia Vecchia, da dove è possibile godere di un panorama suggestivo sull’intero Golfo di Trieste.
Da non scordare il Mandracchio: il porticciolo interno di Muggia con la cinta muraria, le imbarcazioni e i piccoli pescherecci, e naturalmente il Lungomare!

Ore 12:45 – 13:00 – Pranzo di gruppo presso un ristorante a prezzo convenzionato.
(conferma entro giovedì 2 giugno a info@exhibitaround.com fino ad esaurimento posti disponibili).

A seguire – Ore 14.30/15.00: shooting pomeridiano libero.

Ore 17.00 – Appuntamento da PAROVEL – vigneti oliveti 1898 (Bagnoli della Rosandra 624) che gentilmente offrirà ai partecipanti una degustazione!
(conferma entro giovedì 2 giugno a info@exhibitaround.com fino ad esaurimento posti disponibili).

Altre suggestioni per i fotografi: il Museo Beethoveniano (su prenotazione in via XXV Aprile), lo Spugnificio Rosenfeld (poco prima di Muggia, in via dei Laghetti) il più antico spugnificio europeo tutt’ora esistente (su prenotazione), i cantieri navali. Ma anche le passeggiate in mezzo ai boschi con la “traversata muggesana” che ripercorre vecchi borghi in rovina con fonti, il Castelliere di Elleri, o le cave di arenaria.


 

 

To register for this event email your details to giuliano@stefanoambroset.com

Register using webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Date And Time

Saturday 4 June 2022
 

Location

 

Event Types

Share With Friends